lunedì 7 novembre 2016

A2DA: A2DA: Pericolosi pregiudizi sui Deficit Specifici ...

A2DA: A2DA: Pericolosi pregiudizi sui Deficit Specifici ...: A2DA: Pericolosi pregiudizi sui Deficit Specifici di App... : Pericolosi pregiudizi sui Deficit Specifici di Apprendimento  Stiamo opera...

A2DA: iniziative del Comune di Ferrara U.O. INTEGRAZIONE...

A2DA: iniziative del Comune di Ferrara U.O. INTEGRAZIONE...: COMUNE DI FERRARA U.O. INTEGRAZIONE SCOLASTICA MINORI DISABILI E STRANIERI UFFICIO INTEGRAZIONE DISABILI Gent.mi Genitori, nei pr...

iniziative del Comune di Ferrara U.O. INTEGRAZIONE SCOLASTICA MINORI DISABILI E STRANIERI UFFICIO INTEGRAZIONE DISABILI

COMUNE DI FERRARA
U.O. INTEGRAZIONE SCOLASTICA MINORI DISABILI E STRANIERI
UFFICIO INTEGRAZIONE DISABILI

Gent.mi Genitori,
nei prossimi giorni sono in calendario nella nostra sede di via del Salice due incontri per i genitori dei bambini che fruiscono del nostro servizio di assistenza educativa ai quale desideriamo invitarvi:

Lunedi 7 novembre alle ore 17.00 si incontra il LABORATORIO DI SCRITTURA  condotto da Adriana Lorenzi che si concentra sull'esperienza scolastica dei figli dei genitori che vi partecipano. Il laboratorio è partito due settimane fa con un piccolo gruppo di genitori e può quindi ancora accogliere qualche altra mamma o papà. Dopo l'incontro di lunedì prossimo sono previsti altri due incontri prima di Natale con l'obiettivo di pubblicare il secondo numero di Viceversa a febbraio 2017.

Due giorni dopo, Mercoledì 9 novembre alle ore 16.00 ci sarà invece il primo incontro del "neonato" GRUPPO di MUTUO-AIUTO tra genitori condotto da Jacopo Ceramelli. La presentazione di questa nuova proposta ha suscitato molto interesse ed entusiasmo, diversi genitori hanno già detto che vi parteciperanno e dopo il 9 novembre il gruppo si incontrerà ancora il 23 novembre, il 7 e il 21 dicembre.

Sia il gruppo di scrittura che quello di mutuo-aiuto possono ancora accogliere qualche genitore e quindi l'invito per tutte e tutti è senz'altro quello di farsi avanti per incontrare e condividere la propria esperienza con altre famiglie e per far sentire la propria voce.
Un colpo di telefono in orario di ufficio (0532-753945) o una mail ad integrazione.disabili@comune.fe.it per manifestare il proprio interesse e per avvisarci che parteciperete ad uno o l'altro dei gruppi ci aiuteranno a  preparare meglio gli incontri.
Buon fine settimana e un cordiale saluto

TULLIO MONINI e ALESSANDRO VENTURINI
(Comune di Ferrara)


p.s. ogni incontro durerà circa un paio d'ore ma attenzione all'orario di inizio che è un po' diverso: il gruppo di scrittura si incontra alle 17.00 del lunedì mentre il gruppo di mutuo-aiuto ha deciso di vedersi a partire dalle16.00 del mercoledì