venerdì 25 dicembre 2015

Il senso del ritmo è cruciale per il linguaggio The sense of rhythm is crucial for language

Il materiale di cui a seguto è stato fornito dal Prof. Daniele Lodi

Ringrazio la collega Laila La Liuna per questo contributo che volentieri vi giro. Il Presidente.

Il senso del ritmo è cruciale per il linguaggio
 

Il senso del ritmo è strettamente connesso alla comprensione della lingua parlata. Lo dimostra uno studio che fa intravedere nuove strade d'intervento terapeutico per persone con difficoltà di lettura: un addestramento di tipo musicale, con particolare attenzione per la componente ritmica, potrebbe aiutare per rendere più solide le associazioni suono-significato che sono essenziali per l'apprendimento del linguaggio (red)
Musica, senso del ritmo e capacità linguistiche: per il nostro cervello questi tre elementi sono strettamente collegati. Lo dimostra uno studio apparso sul “Journal of Neuroscience” e firmato da un gruppo di ricercatori della Northwestern University guidati da Nina Kraus, direttrice del Laboratorio di neuroscienze uditive, in base a una serie di test su un centinaio di studenti di scuola superiore.

In particolare, lo studio dimostra per la prima volta l'esistenza di un collegamento neurobiologico tra la capacità di tenere il ritmo e quella di codificare i suoni della lingua parlata, con significative ricadute, per quanto è possibile prevedere, sulle capacità di lettura.
In passato
una ricerca della stessa Kraus  aveva stabilito una connessione sia tra capacità di lettura e senso del ritmo, sia tra capacità di lettura e coerenza delle risposte neurali.

“Con questo risultato abbiamo chiuso il triangolo, per così dire”, sottolinea la Kraus. “Alla base di tutto c'è una sincronizzazione tra le regioni cerebrali responsabili dell'udito e quelle del movimento”.

Il metronomo è uno strumento utilizzato dai musicisti per migliorare la capacità di tenere il ritmo mentre suonano. Chi è in grado di seguire più accuratamente i suoi rintocchi dimostra anche una maggiore coerenza delle onde cerebrali nell'udire la lingua parlata (© Ocean/Corbis) Nel primo test, ai ragazzi veniva richiesto di seguire il ritmo di un metronomo picchiettando con le dita su una superficie, sotto alla quale erano posti dei sensori che permettevano di misurare la precisione del battito. Nel secondo test, sugli stessi studenti veniva effettuato un elettroencefalogramma in grado di mostrare la coerenza delle loro risposte cerebrali mentre udivano una sillaba ripetuta più volte.

Dal confronto dei dati registrati, è emerso che coloro che dimostravano le migliori capacità di mantenere il ritmo erano anche quelli che mostravano le risposte cerebrali più coerenti nella pronuncia delle sillabe.

“Questa correlazione ha una precisa base neurobiologica”, spiega Kraus. “Le onde cerebrali che misuriamo con l'elettroencefalogramma hanno origine da un centro cerebrale di elaborazione delle informazioni uditive con connessioni reciproche con i centri motori. Quindi un'attività che richiede la coordinazione dell'udito e del movimento, probabilmente, è collegata a una solida e accurata comunicazione tra diverse regioni cerebrali”.

Per gli autori, è immediato pensare a nuovi metodi per aiutare i soggetti dislessici a superare le difficoltà di lettura. “Il ritmo è parte integrante sia della musica sia del linguaggio, e in particolare il ritmo del linguaggio parlato è cruciale per la comprensione”, conclude la Kraus. Parlando, per esempio, si rallenta il ritmo per sottolineare una parola o un concetto; inoltre, lievi differenze di ritmo permettono di distinguere la 'b' dalla 'p': percepire le differenze di ritmo significa quindi saper identificare e distinguere i suoni e, in ultima istanza,  comprendere il linguaggio”.

L'idea dei ricercatori è che un addestramento di tipo musicale, con una particolare attenzione per la componente ritmica, possa essere di aiuto per rendere più efficiente il sistema uditivo, portando così il soggetto a più solide associazioni suono-significato che sono essenziali per l'apprendimento e le capacità di lettura.

The material from which to seguto was provided by Prof. Daniel Lodi

I thank my colleague Laila The Liuna for this contribution that will gladly ride. President.

The sense of rhythm is crucial for language


The sense of rhythm is closely related to speech intelligibility. This is demonstrated by a study that hints at new avenues for therapeutic intervention for people with reading difficulties: a kind of musical training, with particular attention to the rhythmic component, could help to make more solid sound-meaning associations that are essential for the 'language learning (red)
neuroscience learning language
Music, sense of rhythm and language skills: for our brains these three elements are closely linked. This is shown by a study published in the "Journal of Neuroscience" and signed by a group of researchers at Northwestern University led by Nina Kraus, director of the Auditory Neuroscience Laboratory, according to a series of tests on a hundred high school students.

In particular, the study shows for the first time the existence of a link between the neurobiological ability to keep pace and to encode the sounds of the spoken language, with significant repercussions, as far as is possible to provide, on reading ability.
In the past, a search of that Kraus had established a connection between both reading ability and sense of rhythm, and between reading ability and coherence of neural responses.

"With this result we closed the triangle, so to speak," notes Kraus. "Behind it all there is a synchronization between the brain regions responsible for hearing and those of the movement."

The metronome is a tool used by musicians to improve their ability to keep the beat while playing. Who is able to more accurately follow its peals also shows increased brain wave coherence to hear the language spoken (© Ocean / Corbis) In the first test, the boys were required to follow the beat of a metronome with fingers on a surface, beneath which were placed the sensors which allowed to measure the accuracy of the beat. In the second test, on the same students it was made an electroencephalogram able to show consistency in their brain responses as they listen to a syllable repeated several times.

The comparison of the data recorded, it was found that those who showed the best ability to maintain the pace were also the ones that showed the brain responses more consistent in the pronunciation of the syllables.

"This relationship has a distinct neurobiological basis," says Kraus. "The brain waves with an electroencephalograph that measure originate from a brain center for processing auditory information with reciprocal connections with the motor centers. So an activity that requires the coordination of hearing and movement, probably, is connected to a solid and accurate communication between different brain regions. "

For the authors, it is immediately think of new ways to help people with dyslexia overcome reading difficulties. "Rhythm is an integral part of both the music is the language, and in particular the rhythm of spoken language is crucial to understand," concludes Kraus. Speaking, for example, it slow down the pace to emphasize a word or a concept; Furthermore, slight differences in rhythm serve to distinguish the 'b' from 'p': perceiving differences of rhythm therefore means knowing how to identify and distinguish sounds and, ultimately, understand the language. "

The idea of ​​the researchers is that a kind of musical training, with a focus on the rhythmic component, can be of help to streamline the auditory system, bringing the subject to a more solid sound-meaning associations that are essential for the 'learning and reading skills.


Nessun commento:

Posta un commento